Alcuni servizi che offriamo...

Cerchi di più? Dai un’occhiata alla nostra offerta completa di tutti i servizi

I nostri partner

Ultime notizie

Concorso educazione motoria, ipotesi prove ad inizio dicembre

Lo scorso 6 settembre si è chiusa la finestra temporale per poter partecipare al bando del concorso di Educazione Motoria rivolto alla scuola primaria. Dal 15 al 27 settembre sono state invece aperte le domande per coloro che intendessero proporre la candidatura per far parte delle commissioni giudicanti. Ricordiamo che...
Leggi tutto

Concorsi docenti sono due, a novembre 2023 e febbraio 2024. MUR comunica numero posti alle Università e percorsi 30 e 60 CFU. NOTA

Nuovo concorso per la secondaria primo e secondo grado: secondo quanto si apprende dalla nota n. 21328 del 6 novembre 2023 del Ministero dell’Università e della Ricerca, trasmessa alle Università per l’attivazione dei percorsi da 30 e 60 CFU, i bandi sono previsti per il mese di novembre e per...
Leggi tutto

Profili ATA, debutta l’operatore scolastico: un nuovo CS che assiste gli alunni con disabilità e fa da supporto ai servizi amministrativi e tecnici

Tante novità per il personale ATA dal nuovo CCNL 2019-2021 sottoscritto il 14 luglio all’Aran. Debutta un nuovo profilo professionale nell’area degli operatori: l’operatore scolastico. Quali sono le mansioni e quali i titoli di accesso richiesti.L’operatore scolastico sarà una sorta di collaboratore scolastico con dei compiti aggiuntivi di assistenza non...
Leggi tutto

Riforma classi di concorso, il piano: accorpamenti, interdisciplinarità e razionalizzazione. Cosa succede per ruoli e supplenze? Le ultime novità

Fra i vari temi importanti di cui si discute in queste ultime settimane del 2023 c’è anche la riforma delle classi di concorso, che prevede alcune novità che potrebbero modificare in parte diversi aspetti della vita scolastica: dai concorsi alle supplenze, fino alla mobilità.La riforma è prevista dal Pnrr che...
Leggi tutto

Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per dirigenti scolastici, docenti e ATA

Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 1° febbraio 2024. 03/01/2024 Pubblicati i DD 4815/1762 e 4815/1763 in Gazzetta Ufficiale e sul sito del MAECI per la selezione dei dirigenti scolastici, docenti e ATA da inviare all’estero, per le aree linguistiche francese, inglese, spagnola e tedesca. Sono stati banditi i posti solo per le graduatorie esaurite e...
Leggi tutto

Assunzioni da GPS Sostegno: saranno confermate per il 2024? Per ora unica certezza è il concorso

Sono disponibili le funzioni per presentare domanda di partecipazione al concorso docenti di scuola dell’infanzia e primaria e secondaria di primo e secondo grado. Le domande si possono inoltrare fino al 9 gennaio 2024. I posti messi a bando sono sia su posto comune che di sostegno. Il 12 dicembre...
Leggi tutto

Quest’anno la scelta delle 150 preferenze per le supplenze annuali 2023/24 al 31 agosto e al 30 giugno sarà anticipata al mese di Luglio.

Ci saranno incontri con i sindacati ma sono state risolte alcune discrasie.Ad annunciarlo Manuela Pascarella del nazionale Flc Cgil nell’assemblea rivolta ai precari e svolta nel pomeriggio di ieri a partire dalle ore 15.00 alle 18.00.L’algoritmo prevedrà l’applicazione delle Riserve e delle Precedenze di cui alla Legge 104/92 a seconda...
Leggi tutto

GPS: aggiornamento nel 2024 valido per l’a.s. 2024/25, in attesa del nuovo regolamento [Bozza Milleproroghe]

GPS: aggiornamento nel 2024 valido per l’a.s. 2024/25, in attesa del nuovo regolamento Il pre-Consiglio dei ministri ha stilato una bozza del Decreto Legge Milleproroghe che oggi sarà all’esame del Consiglio dei Ministri in programma alle ore 15:30.L’art. 5 comma 2 della bozza prevede che al decreto-legge 8 aprile 2020,...
Leggi tutto

L’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ha pubblicato il seguente avviso rivolto ai soprannumerari dei precedenti cicli

Corsi di specializzazione per il sostegno (VIII ciclo – a.a. 2022/23) Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno VIII ciclo 2022/2023 – Avviso rivolto ai soprannumerari dei precedenti cicli In relazione alla prossima attivazione dell’VIII ciclo – 2022/2023 dei Corsi di formazione per il conseguimento della...
Leggi tutto

Abilitazione docenti, il nuovo DPCM definirà i criteri per i concorsi

Abilitazione docenti, l’abilitazione all’insegnamento rappresenta una delle questione più importanti, considerando che da ormai 10 anni non è stato attivato un vero e proprio percorso ad hoc per ottenere l’abilitazione. Le incognite riguardano soprattutto i docenti che hanno già conseguito i tre (o più) anni di servizio. Che cosa succederà con il nuovo...
Leggi tutto

ULTIM’ORA: PUBBLICATO FINALMENTE IN G.U. DECRETO-LEGGE 22 aprile 2023 ,

ASSUNZIONI DA GPS 1^ FASCIAIl decreto dispone solo per l’anno scolastico 2023/2024, che sui posti di sostegno vacanti e disponibili ancora disponibili dopo le assunzioni da GAE e Concorso Ordinario, siano effettuate nomine con contratto a tempo determinato ai docenti inclusi a pieno titolo nella prima fascia delle graduatorie provinciali...
Leggi tutto

Elenchi aggiuntivi GPS I fascia : domande dal 12 aprile fino alle ore 14:00 del 27 aprile

E’ stata stabilita ieri la tempistica per la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS, nei quali potranno inserirsi i docenti che hanno conseguito o che conseguiranno l’abilitazione all’insegnamento o la specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno 2023. Le funzioni per la presentazione delle istanze di inserimento saranno...
Leggi tutto

Maturità 2024, domande presidenti e commissari esterni dal 27 marzo al 12 aprile. Chi può e chi deve presentare istanza.

Pubblicata la nota n. 12423 del 26 marzo 2024 che disciplina la formazione delle commissioni dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di Istruzione per l’anno scolastico 2023-24. La commissione è mista, cioè composta da un presidente esterno all’istituzione scolastica, tre commissari interni e tre esterni. Domande presidenti Personale tenuto...
Leggi tutto

Classe di concorso specifica per il sostegno: è polemica per la nuova proposta

In attesa di conoscere l’evoluzione inerente la riforma del reclutamento docenti, con le decisioni del ministero sulla possibilità di indire subito nuovi concorsi e in ogni caso di dare risposte al precariato mediante l’assunzione in vista del prossimo anno scolastico anche grazie al doppio canale di reclutamento come richiesto dai sindacati, si...
Leggi tutto